Tutto sul nome SIDI MAKHTAR

Significato, origine, storia.

Il nome proprio "Sidi Makhtar" ha origini e significato profondi legati alla cultura islamica. Deriva infatti dal nome arabo "Sidgi Makhtum", che si compone di due parti distinte: "Sidgi", che significa "signore" o "padrone", e "Makhtum", che significa "scritto" o "iscritto".

Il nome Sidi Makhtar, quindi, può essere tradotto letteralmente come "Signore della scrittura" o "Padrone dello scritto". Questo nome è spesso associato alla figura di un santo marocchino chiamato Sidi Makhtar al-Kattani, che era un importante leader religioso e un maestro spirituale nel Marocco del XVIII secolo.

Nonostante sia difficile trovare informazioni precise sulla diffusione di questo nome in Italia, è probabile che esso sia stato portato nel nostro paese da immigrati di origine nordafricana o musulmana, anche se potrebbe essere portato da famiglie conversioni all'Islam o con interessi culturali legati a questa religione.

In ogni caso, il nome Sidi Makhtar ha un significato forte e profondo nella cultura islamica e rappresenta una figura di saggezza e conoscenza. È quindi un nome che può essere scelto per celebrare queste qualità positive e per omaggiare la cultura islamica in generale.

Vedi anche

Arabo
Marocco

Popolarità del nome SIDI MAKHTAR dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Sidi Makhtar è comparso due volte tra i nomi dei neonati in Italia nel 2023. Si tratta di una frequenza molto bassa, con solo il 2% dei genitori che hanno scelto questo nome per i loro figli nati quell'anno. Tuttavia, questa tendenza sembra essere in linea con le preferenze dei genitori italiani per i nomi meno comuni e più unici negli ultimi anni.